Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy

scritta home def

logo 800Dal 28 marzo al 2 giugno 2015 è stato presentato un affascinante percorso nell'arte dell'800 attraverso l'opera di grandi pittori lucani: Vincenzo Marinelli, Michele Tedesco, Giacomo Di Chirico, Andrea Petroni, Angelo Brando e molti altri ancora. Catalogo Calice Editori.  icona libro

Artisti lucani in mostra

Insieme alla vita e l'opera di Vincenzo Marinelli, il progetto espositivo curato da Isabella Valente si è proposto di ricostruire l'intera scena artistica lucana dell'Ottocento, completando il percorso di ricerca e il ciclo di esposizioni avviati sin dal 2008 con Giacomo Di Chirico e proseguito nel 2012 con Michele Tedesco.

Sala 3
Michele Tedesco [Moliterno 1843 - Napoli 1917]
Giacomo Di Chirico [Venosa 1844 - Napoli 1883]
Antonio Busciolano [Potenza, 15 gennaio 1823 - Napoli, 10 agosto 1871]
Vincenzo Busciolano [Napoli, 11 novembre 1851 - dopo il 1921]

Sala 4
Andrea Petroni [Venosa (PZ), 8 luglio 1863 - Roma, 25 agosto 1943]
Angelo Brando [Maratea (PZ), 10 gennaio 1878 - Napoli, 21 febbraio 1955]

Sala 5
Giuseppe Mona [Pietrapertosa (PZ), 9 settembre 1859 – Napoli 1930?
Vincenzo La Creta [Marsiconuovo (PZ), 16 giugno 1860 - notizie fino al 1914]
Piero Tozzi [Ruvo del Monte (PZ), 15 giugno 1882 – ? 1974]
Pasquale Virgilio [Melfi (PZ), 27 novembre 1885 - Sarno (SA) 1952]
Cesare Colasuonno [Irsina (MT), 16 febbraio 1887 - Napoli 1974]

Approfondimenti
Rosalinda Marinelli [Napoli, 28 agosto 1869 - 25 agosto 1953] 
Giuseppe Viggiani [Napoli, 31 marzo 1892 - 29 marzo 1962] 

Stampa Email

eventi icon

EVENTI

edizioni icon

EDIZIONI