L’edificio fu realizzato intorno alla metà del XIX secolo su progetto dell’architetto Giuseppe d’Errico. Si compone di un piano seminterrato, come si evince dalla presenza di ‘finestre bocca di lupo’ sul prospetto principale, e di un livello fuori terra. Il prospetto principale, lasciato con pietre a vista, è scandito da sei lesene con capitelli su cui poggia una trabeazione modanata. Un portale a tutto sesto in pietra chiara definisce l’ingresso principale, mentre dei timpani decorano le quattro finestre. Un piccolo bugnato e un coronamento su beccatelli chiudono l’impaginazione della facciata di chiaro gusto neoclassico.
Palazzo Marsico
