Ubicata nella parte nord della città, nell’immediata adiacenza dell’ex monastero dei riformati di Santa Maria, che era stato adibito a dimora temporanea dei soldati dopo la soppressione degli ordini monastici, i lavori per la sua costruzione ebbero inizio nel 1885. Il progetto, firmato dal colonnello ingegnere Carlo Tucci, fu completato nel 1895, mentre nel 1914 fu aggiunto il secondo troncone. Il prospetto principale, lasciato con pietre a vista, si articola su tre livelli ciascuno diviso dal superiore con un piccolo cornicione marcapiano, e caratterizzati dalla successione di bifore. È inoltre presente un piccolo avancorpo centrale nel quale è ubicato il portale a ghiera dell’ingresso principale.
Caserma Lucania
